Il progetto Avatea punta alla realizzazione di una seduta regolabile abbinata ad un’interfaccia visiva interattiva per effettuare esercizi a scopo abilitativo e riabilitativo.

Il progetto muove da un’idea legata alla realizzazione di una “seduta regolabile abbinata ad un’interfaccia visiva interattiva per effettuare esercizi a scopo abilitativo e riabilitativo”. Tale dispositivo di supporto alla riabilitazione neuromotoria fonda i suoi elementi di valore nella configurabilità del sistema di accoglienza dei pazienti che possono effettuare esercitazioni da seduti fino alla posizione eretta, a seconda delle necessità e delle condizioni di partenza. Nell’ambito del progetto AVATEA si intende estendere il quadro funzionale e di configurazione scalabile del device, ampliando il numero e la tipologia di sensori e intervenendo, con l’aggiunta di attuatori, con l’obiettivo di realizzare un completo sistema di supporto alla riabilitazione, fortemente immersivo e responsivo, in grado di configurarsi meccanicamente per supportare sessioni terapeutiche specifiche per i vari livelli di deficit, anche gravi, a sostegno del processo di trattamento di tutte le casistiche che rientrano nell’ambito del DCD (Developmental Coordination Disorder).

Funding Programme

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

Date

Start: Nov 5, 2018

End: Nov 30, 2020

 

Project Leader

Protom

Share