Tecnologie e Servizi per la Continuità Assistenziale
Scenario
I pazienti affetti da patologie croniche hanno esigenze specifiche e bisogni diversi, che unite alle sfide e alle difficoltà che affrontano nella loro vita giornaliera fanno sì che chi soffre di queste patologie abbia necessità di cure ad hoc che tengano conto di fattori come la gestione del dolore, la somministrazione di farmaci, la terapia fisica e altri aspetti correlati all'autocura e al benessere.SCARICA LA BROCHURE
OBIETTIVI
Il progetto TeSCA - Tecnologie e Servizi per la Continuità Assistenziale ha sviluppato un sistema che consente di applicare tecnologie Internet of Things (IoT) nell'ambito dell'assistenza ai pazienti affetti da malattie croniche basato su due fasi:

La prima consiste in un'analisi approfondita dei requisiti, volta a individuare i bisogni specifici dei pazienti affetti da patologie croniche e a definire gli obiettivi di monitoraggio e i parametri clinici rilevanti, seguita poi dal monitoraggio dei parametri biomedici e dall’analisi dei requisiti;

Nella seconda è stato progettato il sistema di monitoraggio e controllo, basato su dispositivi IoT e una piattaforma di gestione dei dati.